
Nel “Discovery Atelier” imparerete ad improvvisare e ad entrare in sintonia con altri cantanti che proprio come te creano la loro musica in quel preciso momento.
Attraverso semplici esercizi, troverete il modo di esplorare la vostra musicalità e allo stesso tempo di interagire con i vostri colleghi cantanti.
Lavoreremo in una spazio particolare e scopriremo come lo spazio architettonico possa influenzare e fornire una direzione alla vostra improvvisazione.
Non è richiesta una specifica formazione musicale, né alcuna precedente esperienza nel campo dell’improvvisazione, per partecipare al laboratorio. La solo “capacità” richiesta è una mentalità aperta verso ogni tipo di musica e l’abilità nel seguire la corrente, lasciandoti sorprendere!
Dopo l’”EC2009” svoltosi a Utrecht,Thomas Johannsen ritorna con il suo laboratorio di improvvisazione d’ensenble – oggi in programma.
Atelier with Performance!


Thomas Johannsen è un improvvisatore vocale, registra teatrale e artista che ama lavorare sui confini tra arte, teatro, danza e musica. Ad Amsterdam dirige “The Genetic Choir”, un gruppo vocale che canta attraverso improvvisazioni, preferibilmente in spazi architettonici inusuali.


