
        
Tempio Valdese
        
Corso Vittorio Emanuele II, 21
                
Inaugurato nel 1853 su progetto dell’architetto Luigi Formento, lo stile neogotico si riconosce soprattutto dai campanili, dai pinnacoli, dal rosone e dal portale. Il tempio rappresenta la rivendicazione del diritto di libera confessione espressa dai valdesi quando all’inizio dell’800 si trasferirono a Torino.
Si trova nel colorito quartiere di San Salvario, negli ultimi anni sono state molte le iniziative culturali per far conoscere la storia dei Valdesi attraverso percorsi spirituali, di identità e riflessione sulle minoranze religiose che ben si integrano nel tessuto sociale di Torino.
eventi ospitati
    
        









                