

Via Garibaldi collega piazza Castello con piazza Statuto, ed è considerata la via principale della città, nonché quella di più antica memoria. Fino al 1882 fu via Dora Grossa e con quasi un chilometro di lunghezza, è la via pedonale più lunga d’Europa. Data la sua importanza, fu il percorso obbligato dei mercanti e poiché è da sempre la via centrale della città, già dagli inizi del Settecento fu lastricata e dotata di marciapiedi. Negli stessi anni, accanto ai già importanti palazzi, vengono costruite delle chiese che aggiungono prestigio alla via, che dopo l’Unità d’Italia verrà dedicata al patriota italiano.

