

Pinerolo sorge tra due bellissime valli delle Alpi Cozie e si affaccia sulla pianura popolata da numerosi paesi e villaggi. A partire dalla fine del XIII secolo, Pinerolo è la sede di un’importante scuola notarile, oltre ad essere ricettacolo di artisti e un centro di arte tipografica. Pinerolo fu molto conosciuta per il servizio di leva, sono ancora molte le caserme presenti sul territorio. La manifestazione di punta di Pinerolo è la rievocazione della Maschera di Ferro, che ripropone il mistero che nascondeva il leggendario personaggio. Fra i monumenti di interesse storico e sacro, la Chiesa di San Maurizio, eretta nell’anno Mille, conserva affreschi di rilievo ed è affiancata da un campanile romanico nel cui orologio c’è una sola lancetta.

