

Centralissima, la Chiesa San Filippo Neri è a pochi passi dal Museo Egizio e da Palazzo Carignano. Iniziata nel tardo Seicento, fu l’architetto di Corte Filippo Juvarra a concludere i lavori nel 1823. La navata centrale è sovrastata dalla volta a botte e lo stile è una commistione di barocco e neoclassico, risultato di svariati rimaneggiamenti prima della realizzazione definitiva.
L’opera più significativa della Chiesa è rappresentata dalla pala ad ornamento dell’altare maggiore detta Paliotto del Piffetti,dal nome del celebre ebanista torinese a cui venne commissionata nel 1749 e ora conservata oggi al museo MIAAO.
eventi ospitati

